
The Sequel of Periodontology 2026
PER ODONTOIATRI
7-8-9 MAG 2026
- DETTAGLI DEL CORSO
Molto spesso, quando si pensa alla Parodontologia, si pensa a tecniche chirurgiche. In realtà, la vera Parodontologia (e forse la più difficile) è tutto ciò che viene prima: la Terapia Non Chirurgica, con i suoi aspetti biologici, clinici, organizzativi e comunicazionali. Per questo motivo l’abbiamo definita “La Regina della Parodontologia”.
“Queen of Periodontology” è un corso di Parodontologia non chirurgica per igienisti e odontoiatri. Il percorso, articolato in 4 incontri, ci permetterà di tuffarci a pieno nel trattamento delle malattie parodontali, che oggi non possono prescindere da iter terapeutici ben organizzati, in cui step operativi si alternano a step psicologici volti a cambiare le abitudini dei nostri pazienti.
Approfondiremo tutta la fase diagnostica del paziente affetto da gengivite, parodontite, mucosite e perimplantite, fino alla gestione delle stesse e alla terapia di mantenimento. Ogni corsista sarà guidato in sessioni pratiche su paziente e potrà osservare interventi eseguiti live dai nostri clinici.
All’interno del corso è prevista una parte importante dedicata alla Cariologia, con l’obiettivo di mettere i clinici in condizione di affinare le proprie abilità diagnostiche e comunicazionali verso il paziente. Daremo spazio anche alla Patologia Orale, con un taglio molto pratico, perché igienisti e odontoiatri sono i primi a dover evidenziare lesioni sospette nel cavo orale.
L’ultimo incontro (di due giorni) sarà focalizzato sulla comunicazione avanzata in Parodontologia. La dott.ssa Martina Gangale (laureata in Psicologia e Igiene Dentale, autrice del testo “Comunicazione emozionale in odontoiatria”), ci guiderà nell’acquisizione di tecniche comunicative avanzate. Obiettivo: affrontare la parte più difficile del nostro lavoro — far cambiare stile di vita ai nostri pazienti, rendendoli compliant.
Ogni partecipante avrà diritto all’iscrizione gratuita a un gruppo chiuso online, dove sarà possibile confrontarsi con i relatori e gli altri partecipanti su casi clinici, per ottenere suggerimenti anche oltre il periodo del corso.


- 7-8-9 Maggio 2026
Full immersion di Chirurgia Parodontale
- Quando è indicato eliminare le tasche con chirurgia ossea resettiva.
- Come eseguire in modo sicuro e moderno un intervento di chirurgia resettiva per l’arcata superiore.
- Come eseguire in modo sicuro e moderno un intervento di chirurgia resettiva per l’arcata inferiore.
- Applicazione pratica delle tecniche chirurgiche resettiva (piani di trattamento, disegni di lembo, management dei tessuti duri, tecnica di sutura) su casi clinici dei partecipanti e dei relatori.
- Esercizio pratico dei partecipanti sulla tecnica del “lembo posizionato apicalmente” su modello animale.
- Quando è indicato ridurre le tasche con chirurgia rigenerativa. Come eseguire un intervento di chirurgia rigenerativa ad un solo lembo.
- Come eseguire un intervento di chirurgia rigenerativa a due lembi. Che materiale/tecnologia può migliorare la performance del coagulo e come usarlo.
- Applicazione pratica delle tecniche chirurgiche rigenerativa (piani di trattamento, disegni di lembo, management dei tessuti duri, tecnica di sutura) su casi clinici dei partecipanti e dei relatori.
- Esercizio pratico dei partecipanti sulle tecniche rigenerative (lembo singolo o doppio) su modello animale
Per questa lezione è suggerita la presenza della segreteria dello studio.






- The Sequel of Periodontology
Scarica la brochure del corso
- I RELATORI DEL Corso di chirurgia parodontale
- RELATORI DEL CORSO
- The Sequel of Periodontology 2026
- The Sequel of Periodontology 2026
Iscriviti al Corso di chirurgia parodontale
Compila il form in tutti i suoi campi per procedere all’iscrizione al corso The Sequel of Periodontology 2025


