- CONTATTA IL DR. MARIO GISOTTI E IL TEAM DI BEPERIO & IMPLANT
Vuoi maggiori informazioni? Ti ricontattiamo noi!
Compila il form con tutti i campi per ricevere un consulenza del Dr. Mario Gisotti sui corsi targati Beperio & Implant

Compila il form con tutti i campi per ricevere un consulenza del Dr. Mario Gisotti sui corsi targati Beperio & Implant
Studio Mario Gisotti
Via Ricciotto Canudo, 129
Gioia del Colle (BA)
Contemporaneamente le procedure rigenerative dei tessuti duri e la chirurgia plastica dei tessuti molli cercano di migliorare la predicibilità di trattamento migliorando enormemente funzione ed estetica .
In questa ottica, le moderne tecnologie consentono di gestire protocolli chirurgici, che – tramite un’attenta analisi del caso ed un’accurata pianificazione tridimensionale – consentono di personalizzare le procedure rigenerative ed aumentare il volume dei tessuti molli a fini estetici e funzionali.
Il corso prevede 3 giorni di full immersion sulle tecniche chirurgiche più predicibili con lezioni frontali, esercitazioni pratiche su modelli anatomici e live surgery.
Ogni Partecipante avrà diritto all’iscrizione gratuita su un gruppo chiuso On-line in cui poter condividere con il relatori e con gli altri partecipanti casi clinici, per ottenere suggerimenti anche oltre il periodo del corso.
“Queen of Periodontology” è un corso di pardontologia che ci permetterà di tuffarci a pieno nel trattamento delle malattia parodontali che oggi non possono prescindere da iter terapeutici ben organizzati in cui step operativi si alternato a step psicologici volti a cambiare le abitudini dei nostri pazienti. Approfondiremo tutta la fase diagnostica del paziente affetto da Gengivite o Parodontite o da Mucosite e Perimplantite fino alla gestione delle stesse e alla della terapia di Mantenimento. Ogni corsista sarà guidato in sessioni pratiche su paziente e vedrà live eseguita dai nostri clinici sotto microscopio.
Nell’ambito della prima parte del Corso ci sarà una parte importante dedicata alla Cariologia, con l’obiettivo di mettere nelle condizioni il clinico di affinare le proprie abilità diagnostiche e comunicazionali verso il paziente. Daremo spazio anche alla Patologia Orale, con un taglio molto pratico, perché igienista e odontoiatria sono i primi a dover evidenziare lesioni sospette nel cavo orale.
L’ultimo incontro di 2 giorni sarà focalizzato sulla comunicazione avanzata in Parodontologia, la dr.ssa Martina Gangale (Laureata in Psicologia e Igiene Dentale), autrice del testo “Comunicazione emozionale in odontoiatria”, insieme al Dr. Gianluca Pedrazzini, esperto di PNL, ci aiuteranno ad acquisire tecniche comunicative avanzate per fare la parte più difficile del nostro lavoro: “far cambiare stile di vita ai nostri pazienti “ rendendoli pazienti complianti.
Ogni Partecipante avrà diritto all’iscrizione gratuita su un gruppo chiuso On-line in cui poter condividere con il relatori e con gli altri partecipanti casi clinici, per ottenere suggerimenti anche oltre il periodo del corso.
Passaggio cardine del corso sarà il processo logico da seguire per raggiungere una corretta diagnosi, saranno valutati da parte dei partecipanti una serie di casi clinici in cui saranno analizzati gli aspetti Chirurgici, Protesici ed Odontotecnici con l’ausilio di tutto il Team dello studio, fino ad arrivare ad uno o più piani di trattamento condivisi che il corsista imparerà a montare su e a presentare in maniera corretta ad un potenziale Paziente.
Il corsista apprenderà sia attraverso la visualizzazione di numerosi casi clinici sia con una importante parte pratica su modelli la corretta gestione dei tessuti duri e molli attorno a denti e impianti, parte fondamentale del raggiungimento di un risultato eccellente sia da un punto di vista estetico che funzionale.
Inoltre il corsista avrà la possibilità durante tutto il periodo del corso di frequentare liberamente lo studio in maniera da poter assistere a vari interventi chirurgici e svariati passaggi protesici in modo da rendere il percorso formativo il più pratico possibile.
Il Corso è organizzato 5 incontri, di 2 giorni l’uno in cui nella prima giornata (Venerdì) ci sarà la parte teorica e discussione interattiva con i partecipanti, nella seconda giornata (Sabato) la parte pratica su modellini anatomici + Live Surgery (eseguita dal relatore o dal corsista con il supporto del relatore).
Laurea in odontoiatria e Protesi Dentaria con il massimo dei voti e menzione Uni Ba
Specializzato in chirurgia Odontostomatologica con il massimo dei voti Uni Ch
Master in Sedazione ed Emergerze iHuman Centered Project Unipd
Perfezionato in medicina e patologia orale Uni Ba
Perfezionato in Parodontologia Unich
Docente a contratto corso di Parodontologia clinica Unich
Docente Master in Sedazione cosciente ed Emergenze
Cultore della materia in Anestesia e trattamento delle emergenze in odontoiatria,dipartimento di Anestesia e Rianimazione Uniba
Cultore della materia in Malattie Odontostomatologiche Uniba
Corso di analgesia sedativa con protossido di azoto Prof.OLivi
Corso biennale di chirurgia Rigenerativa e Implantologia Prof .Simion
Corso biennale di Parodontologia clinica Prof. Pontoriero
Corso in Parodontologia chirurgica Prof. Paolantonio
Corso Biennale di occlusione funzionale Prof.Roth e Williams
Corso di implantologia Bruschi e Scipione
Corso di protesi implantare Calesini.
Corso AINOS sedazione cosciente endovenosa Ainos Prof. Manani
Socio Sidp , Socio attivo AISOD Referente regionale
Membro gruppo scientifico Associazione Italiana di Anestesia in Odontoiatria
Odontoiatra Specialista Volontario c/o Azienda ospedaliera Policlinico consorziale Bari
Direttore sanitario Ambulatorio, Ambulatorio odontoiatrico The Excellence srl
Certificazione IRC EPILS
Certificazione IRC ALS
Certificazione IRC ILS
Istruttore di primo livello BLSD
Il dott. Federico Lorelli si è laureato in Odontoiatria nel 1998 con lode all’Università di Messina. Come Odontoiatra si dedica all’endodonzia (corso semestrale dott. Luigi Scagnoli) , alla protesi estetica ed alla conservativa minimamente invasiva (master annuale dott. Mauro Fradeani e corso BOPT del dott. Ignazio Loi, sul DSD con Christian Coachman, la triStep con dott. Francesca Vailati, dalla restaurativa alla protesi dott. Riccardo Becciani).
Registrato come Nikon Photographer User.
Relatore di diversi corsi sulla “foto-odonto-grafia”, sulla diagnosi del colore dentale assistito fotograficamente (tecnica L.a.b.).
Attualmente usa la fotografia nella sua attività lavorativa quotidiana per comunicare con il team di studio e con il paziente, attraverso il keynote e pianificando i trattamenti estetici e protesici con il Digital Smile Design.
Presso il XXXVI Congresso internazionale AIOP 2017
Riceve il 1° premio nella categoria viso al Contest AIOP Photoshow con la foto “Fashion Smile”
Presso XXXVIII Congresso internazionale AIOP 2019
Riceve il 1° premio nella categoria viso al Contest AIOP Photoshow con la foto “Smile on light frame”
Nel 2020 pubblica l’articolo “La fotografia come comunicazione di eccellenza nel team odontoiatrico” N°1 2020 TEAMWORKCLINIC.
Nel 2021 entra a far parte del prestigioso gruppo Think Adhesive Team in qualità di membro attivo.
Principalmente esercita la libera professione nel proprio studio a Vibo Valentia.
Medico Chirurgo Specialista in Odontostomatologia.
Dal 1994 al 2005 è stato Professore a Contratto in Parodontologia presso la Scuola di Specializzazione in chirurgia Odontostomatologica dell’Università di Torino e dal 2006 al 2016 Adjunct Professor in Parodontologia presso la University of Pennsylvania a Philadelphia.
Socio Attivo della S.I.d.P., della I.A.O. e della I.A.E.D. .
Ha ricevuto il Premio “H. M. Goldman” della S.I.d.P. per la ricerca clinica in Parodontologia nel 2000 e il Premio E.A.O. per la ricerca clinica in Implantologia nel 2010.
Direttore Scientifico di DENTALMEDTV, web tv dedicata al mondo dell’Odontoiatria.
Libero Professionista a Torino presso SICOR, con pratica limitata alla Parodontologia e all’Implantologia.
Potrai condividere casi clinici chiedere a tutti i clinici iscritti (ad oggi 260) consigli su qualsiasi argomento che graviti intorno alla Parodontologia e Implantologia. No perdite di tempo solo info utili!
Dopo la laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’università “D’Annunzio” Chieti-Pescara, perfeziona la propria formazione frequentando come interno, dal 1999 al 2003, il reparto di Paradontologia della Clinica Odontostomatologica.
Segue numerosi corsi annuali in Italia e all’estero su argomenti di Parodontologia e Implantologia. Dal 2006 frequenta il reparto di Implantologia e Parodontologia della New York University, College of Dentistry diretta dal Prof. Dennis Tarnow, dove nel 2010 consegue l’International Postgraduate Certificate in Implantologia. Nel 2007 consegue il Master in Protesi Fissa presso l’Università “Federico II” di Napoli.
Dal 2017 tutor presso il dipartimento di protesi e implantologia dell’Università di Milano.
Docente al Master di Implantologia e ricostruzione ossea dell’università di Bologna dal 2021
Socio SidP ( Società Italiana di Parodontologia) dal 2003 e
Member ITI (International Team for Implantology).
SOCIO ATTIVO IAO ( Italian Academy of Osseointegration),
SOCIO ATTIVO IAED ( Accademia Italiana Odontoiatria Estetica)
SOCIO ATTIVO DI&RA (Digital Implant & Restorative Academy).
Relatore in Corsi e Congressi su tematiche di Parodontologia ed Implatologia.
Autore di pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali, Coautore del Testo Atlante “Estetica su Impianti” pubblicato dalla casa editrice EDRA nel 2020.
Esercita la professione limitatamente alla Parodontologia, Implantologia e Chirurgia Orale.
Venerdi 19 Febbraio
Sabato 20 Febbraio